
Prenota un hotel a New York
Rimane una mecca per la cultura nera. Si può raggiungere con l’autobus o la metropolitana, anche se durante la notte sarebbe più saggio prendere un taxi. Bus e escursioni a piedi sono inoltre disponibili.
Alcune strade di Harlem sono state rinominate con un secondo nome in tributo a grandi personaggi del suo partimonio nero, come Lenox Avenue, che ora condivide il suo nome con Malcolm X Boulevard. La zona è famosa per la sua vita notturna: controllare le pubblicazioni come New York Magazine per sapere cosa succede in giro.
Ci sono molte famose sale per concerti e clubs.
L’Apollo Theatre (253 W 125th Street) ha aperto nel 1913 come un music-hall per soli bianchi e il suo palco fu poi solcato da artisti come Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Aretha Franklin e Duke Ellington.
Il Cotton Club è ora al 656 West 125th Street, mentre la sua posizione originale si può ancora vedere al bivio della 142th Street e Lenox Avenue.
Al chiesa battista di Canaan (132 W 116th Street) è possibile assistere ai migliori canti gospel, in occasione delle funzioni della Domenica alle 10:45.
Altre messe della Domenica molto vivaci, con tanto di cori scatenati e prediche spumeggianti, si tengono presso la Chiesa battista abissina (131 Odell Clark Place) alle 11.